|

|
Il disegno raffigura l'autoritratto di Raffaello
tratto dall'affresco "La scuola di Atene" (Musei Vaticani a Roma). In alto a semicerchio la scritta "RAFFAELLO SANZIO";
sotto gli anni "1520" e "2020"; al centro a destra il frammento dei due celebri
angeli dell'opera “La Madonna Sistina”
(Pinacoteca “Alte Meister di Dresda”), e sotto la scritta "CITTÀ DEL VATICANO";
in basso il segno di zecca "R", identificativo della zecca italiana, il nome dell’autore "D. LONGO" e le iniziali dell’incisore "SP INC." (Silvia Petrassi).
Sul bordo esterno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea.
E’ inclusa in un Folder FDC, in un Cofanetto FS e in Busta filatelico-numismatica. Emessa il 16 ottobre 2020 per commemorare il 500° anniversario
della morte di Raffaello Sanzio,
pittore e architetto italiano, tra i più celebri del Rinascimento.
|
FOLDER FDC


COFANETTO FS
BUSTA FILATELICO-NUMISMATICA
(2 francobolli: € 1,10 - € 1,15)

|
Contorno:
Sei stelle a 5 punte e sei 2 in incuso su
sfondo rigato. I 2 sono orientati alternativamente dal basso in alto e
viceversa. |
 |
Materiale:
Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati:
nichel-ottone, nichel, nichel-ottone. |
Diametro:
25,75 mm
|
Spessore:
2,20 mm
|
Peso:
8,50 g |
|
Anno
|
Zecca
|
Segno Zecca
|
Tiratura
|
76.000 |
2020
|
Italia
|

|
Folder
FDC
|
67.000 |
Cofanetto FS |
9.000 |
Busta
filatelico-numismatica |
? |
|
|
|